News Feed › Forums › Analisi Matematica › Libri consigliati per lʼesame di Analisi Matematica 1?
Tagged: Libri
-
Libri consigliati per lʼesame di Analisi Matematica 1?
-
Ciao a tutti, sto per affrontare lʼesame di analisi matematica 1… purtroppo però, seguendo le lezioni mi sono accorto di avere enormi lacune (provenendo dal liceo classico) che non sono riuscito a colmare durante le lezioni, perché sia il prof che le dispense le danno per scontate. Mi chiedevo dunque se qualcuno avesse qualche consiglio su come iniziare ad affrontare la preparazione dellʼesame di analisi matematica partendo praticamente da zero… libri, dispense, risorse?
Grazie a tutti in anticipo!
-
Ciao, ti consiglio di rispolverare i libri del liceo, anche se probabilmente quelli che hai usato al classico non coprono tutti gli argomenti necessari per preparare lʼesame di analisi matematica… pertanto io ti consiglio questi tre libri del triennio, scritti da Massimo Bergamini, Graziella Barozzi, Anna Trifone (Zanichelli):
- Volume 3 | Manuale blu 2.0 di matematica (1024 pagine)
- Volume 4 | Manuale blu 2.0 di matematica (800 pagine)
- Volume 5 | Manuale blu 2.0 di matematica (640 pagine)
Sono dei “manuali” molto completi dalla teoria agli esercizi, credo che ti daranno un ottimo aiuto partendo con esempi ed esercizi semplici, per poi scalare di difficoltà fino a raggiungere il livello delle esercitazioni per lʼesame.
Dopodiché (o contemporaneamente) potrai passare ad un libro di testo più specifico per la preparazione dell’esame… puoi usare il libro consigliato dal tuo professore oppure uno di questi:
- Analisi matematica 1 di Carlo D. Pagani, Sandro Salsa (Zanichelli)
- Analisi matematica 1 di Paolo Marcellini, Carlo Sbordone (Liguori)
Il Pagani – Salsa credo sia un libro storico nelle facoltà di ingegneria italiane, forse uno dei libri di testo più consigliati, sempre chiaro ed approfondito a sufficienza nella teoria.
Mentre il Marcellini – Sbordone tratta in maniera molto approfondita e dettagliata tutti gli argomenti per preparare l’esame di Analisi 1 (ed introduce qualcosa per analisi matematica 2). Dal punto di vista teorico è completo e ben strutturato, ma per quanto riguarda gli esercizi è necessario orientarsi su dei libri specifici, perché quelli proposti alla fine di ogni capitolo NON bastano e non sono sufficienti; dai un’occhiata a questi libri degli stessi autori: “Esercitazioni di matematica 1\1” e “Esercitazioni di matematica 1\2“. Questi due eserciziari sono ben impostati per argomenti, con un livello di difficoltà crescente, gli esempi e gli esercizi svolti aiutano tantissimo in quanto sono trattati tutti i metodi di risoluzione.
-
Grazie mille @ade_laide ho dato un’occhiata ai manuali che hai consigliato… sembrano essere la soluzione giusta alle mie lacune, anche se non nascondo che c’è tanto da studiare e ho paura di non fare in tempo a preparare l’esame. Ma ho deciso di acquistarli comunque perché ho bisogno di una guida che mi accompagni passo passo… per quanto riguarda la teoria ho le dispense del professore e gli appunti delle lezioni, penso siano sufficienti, anche perché quello che mi preoccupa più di ogni altra cosa sono gli esercizi!
-
Ciao, se ti servirà aiuto potrai anche chiedere una mano qui nel forum… qualcuno saprà aiutarti!
Comunque, oltre agli ottimi libri già consigliati da @ade_laide io ti consiglio questi libri:
- Analisi 1. Primo corso di analisi matematica. Teoria ed esercizi. Giuseppe De Marco. 608 pagine (Zanichelli)
- Analisi matematica: 1. Enrico Giusti. 462 pagione (Bollati Boringhieri)
- Esercitazioni di Analisi Matematica 1. Marco Bramanti. 560 pagine (Esculapio)
… ad ogni modo ti consiglio di fare quanti più esercizi possibili! La teoria è altrettanto importante, ma valuta in base anche all’impostazione dell’esame, cioè se è solo scritto o scritto+orale, per non perdere inutilmente tempo in cose che poi non ti serviranno per passarlo ed occuperanno solamente risorse mentali!
-
Grazie mille per il momento ho preso tutti i manuali 3/4/5 della Zanichelli (che mi stanno aiutando tantissimo a recuperare le lacune ad una velocità impressionante dato che ci sono una marea di esercizi) …per la teoria mi sono orientato sul De Marco per il momento… sembra ottimo… in caso mi rifarò vivo qui sul forum per chiedere aiuto! 😜
Log in to reply.